Calendario completo
Formatori in Campania
Il corso in Campania è fruibile in modalità:
- Corso in aula Formatori
- Corso in Videoconferenza Formatori
- Corso in doppia modalità - ricevi offerta
"L'istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo" - Nelson Mandela (Premio Nobel per la pace)
Riferimenti normativi:
L’attività di formazione in ambito della sicurezza sul lavoro è regolamentata dal “DECRETO INTERMINISTERIALE 06/03/2013 - REQUISITI DOCENTI” e dall’ “ACCORDO STATO REGIONE 07/07/2016 - FORMAZIONE RSPP ED E-LEARNING” che letti in collegamento con “l’INTERPELLO 09/2015 SULL'AGGIORNAMENTO DEL FORMATORE-DOCENTE AI SENSI DEL DECRETO INTERMINISTERIALE 6 MARZO 2013” Identificano e specificano quali siano i criteri per qualificare un docente.
Destinatari del corso Formatori:
Tutti coloro che credono che l’istruzione e la formazione possano essere i fattori più importanti che si possono utilizzare per migliorare la sicurezza nel mondo del lavoro. Pensiamo quindi in primis ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, ASPP, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, Coordinatori della Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, Rappresentanti della Committenza per lavori in Ambienti Confinati, Addetti Antincendio e di Primo Soccorso, Medici Competenti, ma anche Preposti e Lavoratori con particolari competenze specifiche. Questo corso è rivolto a loro ma possono partecipare anche tutti coloro che vogliono avere la possibilità di trasferire nel miglior modo possibile il loro sapere all’interno di una aula formativa.
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Formatori della Sicurezza | 24 | 430,00€ |
Finalità del corso per formatore:
Questo corso è finalizzato a preparare il nuovo formatore a progettare, realizzare ed erogare il proprio pacchetto formativo ad una platea di allievi adulti. Per poterlo fare sono necessarie delle sufficienti basi culturali e linguistiche e tanta passione. Formatori non si nasce ma si diventa! Quando dobbiamo trasferire un messaggio importante a delle persone, soprattutto se sono adulte, dobbiamo farlo utilizzando efficacemente i principi della comunicazione verbale e non verbale, principi di andragogia, principi di leadership, principi di fiducia reciproca e tanto altro, per far si che questo messaggio possa essere recepito correttamente. Il corso dei formatori sulla sicurezza sul lavoro erogato da Gruppo Alta Formazione S.r.l. è stato progettato perseguendo questa finalità.
Metodologie usate per il corso formatori:
Verranno proposte esercitazioni individuali o di gruppo, questionari, simulazioni e role-play, costruzione e discussione di casi provenienti dall’aula o proposti dal docente formatore. L’utilizzo di queste basilari e fondamentali metodologie ha l’obiettivo di preparare in maniera efficace il nuovo formatore ad affrontare con serenità e professionalità una qualsiasi aula formativa. Esponendole ed utilizzandole di fatto diventano un importante esempio diretto e il loro uso si trasforma in banco di prova per i nostri docenti.
Programma del corso per formatori:
È possibile scaricare il programma del corso cliccando sui link “PROGRAMMA”
Cap. 5 - PUBLIC SPEAKING - Tecniche ed azioni vincenti per comunicare con successo a una platea: 3. Progettazione degli interventi; 4. Gestione delle obiezioni; 5. Mettere il “turbo” agli interventi; 6. Il cambiamento; Segue ..
Alcune nozioni contenute all’interno del corso per formatori:
Parlare ad un gruppo – Evitare errori nell’esposizione orale: Errori di contenuto del discorso; Errori nell’espressione del discorso. - Errori di contenuto: Argomenti troppo astratti; Informazioni troppo approfondite; Parole di significato oscuro; Assenza o scarsa presenza di un filo conduttore; Mancanza di argomenti «stimolanti»; Prolissità; Mancanza di un preambolo esplicativo; Mancanza di un riassunto finale; Mancanza di un feed-back. - Errori nell’espressione del discorso: Volume voce costantemente troppo basso o alto; Eloquio eccessivamente veloce; Mancanza di intensità tonale; Presenza di intercalari; Cattivo uso delle pause. - Punti chiave: Parlare con sicurezza; Avere le idee chiare; Non avere timore; Essere preparati; Dire poche cose ma bene. - Evitiamo di dire troppe cose in una sola volta.
Aforismi, citazioni:
"Più sarà grande la conoscenza di ciò che bisogna fare, maggiore sarà il potere di sapere cosa fare" - Benjamin Disraeli (ex Primo Ministro inglese)
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.