Escavatori in Campania

L'utente della Regione Campania ha la possibilità di scegliere la modalità che preferisce:

  • Corsi Escavatoristi e Aggiornamenti in aula
  • Corso Escavatoristi parte Teorica in Videoconferenza e Aggiornamenti
  • Corso in E-learning Escavatoristi parte Teorica
  • Corso i fruibile in modalità combinata - chiedi info

Corso di Escavatori in CampaniaRiferimenti normativi: I riferimenti normativi relativamente alla formazione in oggetto sono identificati nel D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche del D.Lgs 106/09) e l'Allegato XI dell'Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.

Destinatari: Destiniamo il corso Escavatorista a fune a tutti gli operatori designati allo svolgimento di tale mansione specifica, siano gli stessi dipendenti o datori di lavoro in osservanza di quanto sancito dalla normativa di riferimento.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Escavatore idraulico + pala + terna 16 450,00€
Escavatore idraulico 10 290,00€
Escavatore a fune 10 290,00€
Aggiornamento Escavatori 4 120,00€

Escavatori Corsi CampaniaFinalità del corso: I partecipanti iscritti al corso di formazione per Escavatorista a fune assolvono agli obblighi indicati nella normativa di riferimento, in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, D.LGS 81/08 ed Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, ovvero l'assicurare, agli addetti al ruolo suddetto, l'abilitazione indicata. 

Metodologia: Il metodo di insegnamento prevede l'interattività, il susseguirsi di moduli diversi relativi ad aspetti di tipo giuridico, tecnico e pratico, relativamente al corretto utilizzo dell'attrezzatura specifica. Sarà dato ambio spazio ai dibattiti ed all'interazione e l'iscritto potrà formarsi in classeo in E-learning, con collegamento audio video e videoterminale.

Registro presenze: Consegneremo ai partecipanti un modulo chiamato registro presenze atto a registrare l'assiduità al corso di formazione di ciascun iscritto; la documentazione registrata sarà archiviata e varrà da certificazione. L'iscritto online segnalerà la propria presenza differentemente, tramite indicazione a video preliminare. 

Durata dei corsi: L'attività formativa Escavatorista a fune prevede un iter didattico comprensivo di 10 ore complessive, assicurando la completa formazione; la durata è pari alla minima stabilita dalla normativa vigente in materia.

Assenze: La frequenza al corso è obbligatoria e stabilita dalla normativa; per tale ragione il corsista che non potrà partecipare al 90% del monte ore totale previsto per il corso in oggetto e non presenzierà oltre il 10% accordato si vedrà costretto a frequentare un nuovo ciclo Escavatorista a fune e conseguentemente, qualora in possesso dell'idoneità, ricevere l'attestato.

Docenti: Una docenza disponibile e preparata, esperta in tecniche di prevenzione relativamente alla salute e sicurezza sul lavoro, attenta e Formazione Escavatori Campaniaosservante delle disposizioni normative vigenti. Accoglierà i partecipanti erogando i concetti didattici in maniera interattiva, coinvolgendo gli iscritti. Questi ultimi potranno comunicare, compilando un modulo appositamente fornito, un giudizio sull'esperienza formativa vissuta.

Materiale didattico: Con l'adesione al corso di formazione in oggetto è compreso il materiale formativo, consistente in dispense comprendenti normativa e nozioni tecniche. Il materiale sarà fornito ai partecipanti ed inoltrato all'indirizzo email specificato all'atto di iscrizione, dall'azienda o dal privato. Tale indirizzo sarà riferimento per invii di altro ed eventuale materiale normativo.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Il corso Escavatorista a fune prevede verifiche intermedie e finali, dibattiti attinenti ad esperienza lavorative reali, lavori di gruppo ed esercitazioni, test a risposta multipla, in ottemperanza di quanto legiferato.

Attestati: A conclusione del percorso l'alunno riceverà l'attestato di partecipazione ed idoneità. Tale documentazione sarà validamente riconosciuta e permetterà all'Escavatorista a fune di svolgere tale mansione secondo le specifiche indicate dalla normativa con le competenze acquisite.

Le nostre sedi:

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • andrea polazzini

    andrea polazzini

    Corso DPI 3º categoria Genova Meraviglioso corso, molto istruttivo. Istruttore completo in tutto e per tutto. Sia pratico e sia teorico, complimenti al professore Pino

    21/11/2023

  • Roberto Li Castri

    Roberto Li Castri

    Corso DPI terza categoria Genova, 21/11/23 docente molto attento ai dettagli, chiaro nelle spiegazioni sia teoriche che pratiche, lo consiglio molto a tutti.

    21/11/2023

  • Simone Rinieri

    Simone Rinieri

    Corso DPI terza categoria Genova. Maestro molto competente nel suo lavoro di spiegazione . Ottimo corso!

    21/11/2023

  • Nicolina bergamè

    Nicolina bergamè

    Corso antincendio Bologna novembre 2023 rischio medio. Istruttore molto disponibile e molto bravo nel suo lavoro.

    22/11/2023

  • Alberto Mini

    Alberto Mini

    Corso antincendio Bologna novembre 2023. Corso esaustivo e docente preparato

    22/11/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Campania © 2014 - 2023