Calendario completo
Lavoratori in Campania
Riferimenti normativi: Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “ Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") e l 'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 disciplinano l’obbligatorietà per il Datore di lavoro di informare tutti i Lavoratori presenti in azienda.
Destinatari: I Lavoratori dipendenti, i liberi professionisti, i collaboratori potranno ricevere la formazione prevista ai sensi di legge in aula o interamente a domicilo, medante formazione a distanza (FAD) ed ottenere l'attestato validamente riconosciuto.
Finalità del corso: Il corso di formazione per Lavoratori, consente al Datore di lavoro di formare ed informare i Lavoratori circa i rischi connessi all'ambiente di lavoro ed alle misure di prevenzione, secondo quanto sancito dalla normativa di riferimento relativamente a ciò che attiene alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Metodologia: Il partecipante al corso Lavoratori, sarà reso partecipe di una sessione formativa articolata in lezioni teoriche frontali che si diffenzieranno, relativamente al tipo di modulo formativo scelto, coerentemente a quanto stabilito dalla normativa di riferimento in materia. Durante l'intero iter formativo la metodologia di insegnamento interattiva sarà centrale: lavori di gruppo, quesiti a risposta multipla, dibattiti in aula ed on line con nostri e-Tutor docenti, tramite la nostra piattaforma, comodamente dalla propria postazione di lavoro.
Registro presenze: Il registro presenze è un modulo firmato quotidianamente dai corsisti presenti alla sessione formativa Lavoratori, conservato nei nostri archivi. Consente di sottoporre a monitoraggio la frequenza del partecipante Lavoratore e l'ottenimento dell'attestato, qualora sussista l'idoenità e la presenza dello stesso nella percentuale prevista. Gli accessi a video garantiranno la presenza del corsista impegnato nel corso online.
Durata dei corsi: La durata del corso di formazione Lavoratori è equivalente alla minima segnalata dalla normativa e si differenzia in relazione al settore aziendale di appartenenza. 8 ore di formazione per la tipologia modulare Rischio Basso; 12 ore di formazione per la tipologia modulare Rischio Medio; 16 ore di formazione per la tipologia modulare Rischio Alto; 6 ore di formazione complessiva per il modulo di Aggiornamento quinquennale.
Assenze: Per ciascun iscritto al corso Lavoratori è consentito il 10% di assenza sul monte ore totale previsto per ciascun modulo. In caso di superamento di tale soglia è prevista la presenza del partecipante al medesimo iter formativo, ivi compreso test finale.
Docenti: Il nostro corpo docente accompagnerà gli iscritti al corso Lavoratori in moduli formativi giuridici, tecnici e specifici, relativamente alla classe di rischio associata al proprio settore aziendale. Disponibile all'interscambio, coinvolgerà i partecipanti e verificherà l'avvenuto apprendimento. A conclusione dell'iter formativo i partecipanti potranno opinare relativamente a quanto appreso, giudicando la propria esperienza formativa.
Materiale didattico: A tutti i partecipanti iscritti al corso di formazione Lavoratori sarà rilasciata la documentazione didattico-formativa e le dispense di riferimento; assegnate, saranno inoltrate via posta elettronica all'indirizzo inserito all'atto di iscrizione. Non mancherà l'aggiunta di eventuali aggiornamenti relativi alla normativa di riferimento atti a permettere l'aggiornamento costante.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Verifiche intermedie e finali, l'insegnamento applicato a situazioni di contesto reale, quesiti in modalità multiple choice, un apprendimento basato sul problem solving, discussioni, sono solo alcune delle metodologie che i docenti metteranno a disposizione dei partecipanti al corso Lavoratori; saranno peranto garanzia di comprensione e di apprendimento.
Attestati: Consegneremo la documentazione dell’avvenuta formazione, certificata, a fine corso. L'attestato di partecipazione ed idoneità sarà da intendersi valido a tutti gli effetti di legge. I partecipanti risulteranno pertanto informati, in ottemperanza alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Alcuni dei nostri clienti
Corsi Lavoratori in Videoconferenza o Online in Campania
Se hai difficoltà a raggiungere le nostre sedi in Campania puoi partecipare al corso Lavoratori in modalità Videoconferenza o Online ottenendo, se idoneo, un attestato di pari valore a quello rilasciato in aula e conforme alla normativa vigente nazionale e regionale. Leggi come >>>
Riferimenti normativi obblighi Lavoratori - Regione Campania
DEFINIZIONI delle figure del D.LGS. 81/08 (stralcio) – Articolo 2 – Definizione di LAVORATORE del D.Lgs 81/081. Ai fini ed agli effetti delle disposizioni di cui al presente Decreto Legislativo si intende per: a) «lavoratore»: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. Al lavoratore così definito è equiparato: ….... il soggetto beneficiario delle iniziative di tirocini formativi e di orientamento di cui all’articolo 18 della Legge 24 giugno 1997, n. 196(N), e di cui a specifiche disposizioni delle Leggi regionali promosse al fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro o di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro; …....
OBBLIGHI delle figure del D.LGS.81/08 (stralcio) - Articolo 20 - Obblighi dei lavoratori
Comma 1. Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro. ….. Comma 2. I lavoratori devono in particolare: ….. d) utilizzare in modo appropriato i dispositivi di protezione messi a loro disposizione; …..
Video Conferenza
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.
Attenzione!
Corso obbligatorio per gli addetti alla conduzione attrezzature.