Calendario completo
DPCM 04/03/20 COVID-19
Preposti in Campania
Vigilare e sovrintendere sui lavoratori: questo il ruolo del preposto. Cosa è cambiato dopo l’emergenza CoVid-19? Scoprilo con il corso online di aggiornamento dedicato alla pandemia da coronavirus.
Riferimenti normativi: Relativamente all'espletamento del corso di formazione Preposti in oggetto, intendiamo riferirci all'insieme di specifiche disciplinate dal D.Lgs. 81/08, comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs 106/09 e dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011. I preposti, data l’importanza del loro ruolo, devono essere formati su tutti i rischi che possono essere presenti sul luogo di lavoro, anche quelli non specifici, come ad esempio i rischi biologici (titolo X del D.Lgs. 81/08). Questi a seguito della pandemia da coronavirus, infatti, hanno assunto importanza sempre maggiore, perché condizionano in modo elevato la quotidianità dei lavoratori.
Destinatari: L'Art.2 del D.LGS. 81/08 indica il Preposto figura in grado di coordinare l'attività lavorativa permettendo la concretizzazione delle disposizioni ricevute, controllare l' acquisizione corretta delle stesse da parte dei lavoratori esercitando conseguentemente intraprendenza ed autonomia organizzativa.
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Preposti | 8 | 170,00€ | ||
Agg Preposti | 6 | 130,00€ | ||
Agg Preposti Covid-19 | 2 | 60,00€ |
La fruibilità del corso in Campania può essere scelta in modalità: Corso Preposti in aula - Corso in Videoconferenza Preposti - Corso Preposti in E-learning
Finalità del corso: Il percorso formativo Preposti prevede l'erogazione di concetti relativi ad una formazione di carattere generale ed una specifica, relativamente ai compiti esercitati all'interno dell'organizzazione aziendale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, dal soggetto incaricato. Gruppo Alta Formazione ha inserito all’interno del corso per preposti anche un approfondimento dedicato specificamente all’EMERGENZA CORONAVIRUS. Il corso ha una durata variabile tra 1 e 3 ore, a seconda del settore in cui il preposto è impiegato, ma la durata massima è prevista solo per gli operatori che lavorano nel settore socio-sanitario. Obiettivo dell’approfondimento è fornire al preposto tutte le informazioni, le conoscenze e gli strumenti necessari per vigilare sulla salute dei lavoratori, aiutandoli a prevenire il contagio. Il corso, disponibile in modalità e-learning, è erogato in conformità con le disposizioni contenute nel Protocollo condiviso sulla sicurezza sul lavoro e quelle contenute nel TUSL.
Metodologia: Il corso Preposti, strutturato con una metodologia di apprendimento interattiva, basata sul problem solving e suddivisa in moduli distinti, normativi e tecnico-pratici, con il focus sui processi di valutazione e comunicazione relativamente ai concetti di prevenzione. Il confronto docente - allievo durante la formazione sarà centrale ed il partecipante potrà scegliere la modalità di fruizione a lui più congeniale presso la nostra aula, a richiesta presso sede esterna o in e-Learning, direttamente al proprio domicilio.
Registro presenze: Tale documento, compilato e firmato informa sul numero di ore formative frequentate dal corsista, i documenti in tal modo registrati saranno conservati negli archivi e certificheranno la formazione avvenuta. Il registro presenze sarà sostituito con l'autenticazione preliminare relativamente al percorso on-line.
Durata dei corsi: Il Corso di formazione Preposti prevede una durata pari alla minima stabilita dalla normativa vigente: 8 ore di formazione complessive previste per il Corso Preposti, 6 ore di formazione complessive previste per il Corso Aggiornamento Preposti.
Assenze: La presenza al percorso formativo Preposti deve intendersi nella percentuale del 90. Il limite di assenze consentito nel 10% sul monte ore totale previsto per ciascun corso non deve essere superato; differentemente, in attinenza a quanto disciplinato, il corsista dovrà frequentare un nuovo corso di formazione, naturalmente comprensivo di test finale.
Docenti: La fruizione dell'intero iter formativo è garantita a tutti i corsisti da un corpo di formatori qualificati, di esperienza pluriennale nell'ambito salute e sicurezza sul lavoro; pertanto la formazione di carattere generale e specifica sarà garantita e resa fruibile mediante un approccio di tipo interattivo. Il fine è permettere a tutti i partecipanti la comprensione delle nozioni trattate e la corretta formazione. Desideriamo che gli iscritti, a fine del percorso Preposti, possano esprimersi relativamente al percorso formativo intrapreso: suggerimenti, perplessità, tutto ciò può consentirci di migliorare la qualità della nostra offerta formativa.
Materiale didattico: Durante il corso in oggetto, ai futuri Preposti in aula o in modalità e-Learning verrà presentato il materiale formativo di riferimento. Lo stesso verrà successivamente consegnato ai partecipanti o inoltrato alla casella di posta elettronica inserita all'interno del form di compilazione al corso. Eventuali aggiornamenti in merito alla normativa di riferimento saranno inoltrati al medesimo indirizzo.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Il corso Preposti garantisce una formazione qualificata e completa; le verifiche intermedie e finali di apprendimento, le simulazioni-esercitazioni, il problem solving applicato a casi reali ed i quiz a risposta multipla rappresentano alcune tra le modalità formative adottate all'interno del percorso formativo Preposti.
Attestati: Ai partecipanti ritenuti idonei al ruolo di Preposti e nelle condizioni di poter operare in responsabilità e conoscenza consegneremo l'attestato certificante la qualifica acquisita. L'attestato è validamente riconosciuto.
Video Conferenza
Vorresti provare i nostri corsi in modalità VideoConferenza?
Vedi qui >>> le date delle lezioni disponibili
oppure
Corsi E-learning
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.
Attenzione!
Corso obbligatorio per gli addetti alla conduzione attrezzature.